Bandi Part Time 2023/2024

Post Image

Sono stati pubblicati i Bandi per le Collaborazioni studentesche a tempo parziale per l’a.a. 2023/2024.  Tutte le informazioni sono pubblicate alla pagina web di riferimento: https://orienta.unipv.it/vivi/servizio/collaborazioni-part-time-presso-le-strutture-dellateneo  La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 12.00 (mezzogiorno) di mercoledì 6 dicembre 2023.

Leggi..

Le aziende incontrano gli ingegneri dell’area informatica: 22 e 23 novembre 2023

Il Centro Orientamento Universitario in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria , il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e Assolombarda organizza il 22 e 23 novembre 2023, dalle 14 alle 17 incontri con aziende interessate a studenti, laureati e dottorandi in ingegneria dell’area informatica. Gli incontri hanno l’obiettivo di mettere in luce le opportunità di inserimento in azienda con focus su […]

Leggi..

Colloqui ammissione LM Ambiente e Territorio (B2 inglese)

Post Image

E’ prevista una data esclusivamente per chi deve sostenere solo il colloquio di ammissione alla LM di Ambiente e Territorio per la verifica del B2 di inglese. La data fissata è il 31/10/23 alle ore 15.00 in modalità zoom (il link è: https://zoom.us/my/arianna.callegari)

Leggi..

“Poster Week“ dal 21 novembre al 1 dicembre 2023

Post Image

L’associazione studentesca di A.C.E.R.S.A.T. Pavia Engineering Student Branch (PESB), in collaborazione con IEEE Student Branch Pavia, nell’ambito del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’informazione, è entusiasta di annunciare l’edizione 2023 dell’evento “Poster Week“, organizzato nei giorni dal 21 novembre al 1 dicembre 2023. Come di consueto, durante la manifestazione verranno esposti nell’atrio del piano B della Facoltà di Ingegneria […]

Leggi..

Corsi di lingua inglese per il recupero del debito (OFA) – A.A. 2023/2024

LE ISCRIZIONI ALLE PRIME 5 EDIZIONI DEL CORSO DI INGLESE SI APRIRANNO MERCOLEDì 11 OTTOBRE ALLE ORE 13:00 Si ricorda che è possibile recuperare l’OFA di Inglese con le seguenti modalità: superando il test TOLC-I effettuabile presso l’Università di Pavia nelle sessioni attivate, compilando solo la sezione dedicata alla verifica della conoscenza della lingua inglese […]

Leggi..

TOLC-I 2023: 21 novembre

Si avvisano gli studenti interessati che è possibile iscriversi al TOLC-I del 21 novembre 2023 sul sito del CISIA. I test di valutazione delle competenze per l’accesso ai Corsi di Laurea della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia sono effettuati in modalità TOLC-I.  Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata.

Leggi..

Premio di laurea prof. Dante Milani a.a. 2023/24

Post Image

L’Università di Pavia bandisce un premio di laurea intitolato alla memoria del prof. Dante Milani. Il premio di laurea prof. Dante Milani è destinato ad un/a laureato/a di secondo livello che abbia discusso tra il 01 gennaio 2022 e il 31 dicembre 2023, in non più di due anni oltre la durata legale del corso, […]

Leggi..

Elisabetta Bodo, dottoranda del XXXVI ciclo in Microelettronica, vince il premio il premio istituito alla memoria del Prof. Felice Cennamo

Elisabetta Bodo, dottoranda del XXXVI ciclo in Microelettronica, che svolge la propria attività di ricerca presso il Laboratorio di Elettroottica del Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione dell’Università di Pavia, ha vinto il premio istituito alla memoria del Prof. Felice Cennamo per il miglior lavoro  presentato oralmente da un giovane ricercatore al VII Forum nazionale delle Misure, […]

Leggi..

Premio di laurea prof. Enrico Dallago a.a. 2023/24

L’Università di Pavia bandisce un premio di laurea intitolato alla memoria del prof. Enrico Dallago, già professore ordinario di Elettronica di Potenza di questo Ateneo. Il premio, dell’importo di € 1.000,00 lordi, è destinato ad un/a laureato/a di secondo livello che abbia discusso presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione tra il 01 gennaio […]

Leggi..

Modalità didattiche (lezioni ed esami) per l’a.a. 2023/2024

Il Senato Accademico propone, a partire dall’anno accademico 2023/2024, per i Corsi di Studio che non hanno obbligo di frequenza, di adottare le seguenti linee di indirizzo: 1) Per gli insegnamenti ai quali sono iscritti studenti che certificano di trovarsi in una delle condizioni sotto indicate e che non possono seguire le attività didattiche in […]

Leggi..