Premio di laurea prof. Dante Milani a.a. 2023/24

Post Image

L’Università di Pavia bandisce un premio di laurea intitolato alla memoria del prof. Dante Milani. Il premio di laurea prof. Dante Milani è destinato ad un/a laureato/a di secondo livello che abbia discusso tra il 01 gennaio 2022 e il 31 dicembre 2023, in non più di due anni oltre la durata legale del corso, […]

Leggi..

Elisabetta Bodo, dottoranda del XXXVI ciclo in Microelettronica, vince il premio il premio istituito alla memoria del Prof. Felice Cennamo

Elisabetta Bodo, dottoranda del XXXVI ciclo in Microelettronica, che svolge la propria attività di ricerca presso il Laboratorio di Elettroottica del Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione dell’Università di Pavia, ha vinto il premio istituito alla memoria del Prof. Felice Cennamo per il miglior lavoro  presentato oralmente da un giovane ricercatore al VII Forum nazionale delle Misure, […]

Leggi..

Sedute di laurea del 27 settembre 2023 – Commissioni e candidati

ATTENZIONE: pagina in aggiornamento – gli orari potrebbero subire variazioni  Corso di laurea magistrale a ciclo unico INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Presidente Prof. M. Morandotti – ore 10:00: Commissione e candidati; Aula C7 Corsi di laurea magistrale BIOINGEGNERIA Presidente Prof. P. Magni – ore 14:30:  Commissione e candidati; Aula EF3 CIVIL ENGINEERING FOR MITIGATION OF RISK FROM […]

Leggi..

Premio di laurea prof. Enrico Dallago a.a. 2023/24

L’Università di Pavia bandisce un premio di laurea intitolato alla memoria del prof. Enrico Dallago, già professore ordinario di Elettronica di Potenza di questo Ateneo. Il premio, dell’importo di € 1.000,00 lordi, è destinato ad un/a laureato/a di secondo livello che abbia discusso presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione tra il 01 gennaio […]

Leggi..

Modalità didattiche (lezioni ed esami) per l’a.a. 2023/2024

Il Senato Accademico propone, a partire dall’anno accademico 2023/2024, per i Corsi di Studio che non hanno obbligo di frequenza, di adottare le seguenti linee di indirizzo: 1) Per gli insegnamenti ai quali sono iscritti studenti che certificano di trovarsi in una delle condizioni sotto indicate e che non possono seguire le attività didattiche in […]

Leggi..

Intervista della IEEE Photonics Society alla nuova ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione

La IEEE Photonics Society ha intervistato la dottoressa Valentina Bello, nuova ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione. L’intervista completa è disponibile al seguente link: https://ieeephotonics.org/news/ieee-photonics-society-young-professional-and-early-career-researcher-spotlight/

Leggi..

Corsi di lingua inglese per il recupero del debito (OFA) – A.A. 2022/2023 – ULTIMA EDIZIONE

ULTIMA EDIZIONE DEL CORSO DI LINGUA INGLESE PER L’ANNO 2022/2023 L’iscrizione ALL’ULTIMA EDIZIONE DEL CORSO DI INGLESE si aprira’ MERCOLEDì 30 AGOSTO alle ore 13:00 Si ricorda che è’ possibile recuperare l’OFA di Inglese con le seguenti modalità: superando il test TOLC-I effettuabile presso l’Università di Pavia nelle sessioni attivate, compilando solo la sezione dedicata […]

Leggi..

Tutorato per recupero OFA di MATEMATICA – Anno Accademico 2023-2024

Il precorso per l’annullamento dell’Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) in Matematica è costituito da tre sezioni distinte: Le lezioni I tutorati L’esame Le lezioni sono caldamente raccomandate, ma non obbligatorie. La partecipazione ai tutorati e il superamento dell’esame sono invece obbligatori per l’annullamento dell’OFA e riservati agli studenti in possesso di OFA. Le lezioni si terranno […]

Leggi..

Premio di laurea prof. Giovanni Iannelli a.a. 2023/24

Il Centro interdipartimentale di Ricerca “Centro di Ricerca sulle Acque (CRA)”  bandisce un Premio di laurea, finanziato dalla società Pavia Acque S.c.a.r.l., intitolato alla memoria del prof. Giovanni Iannelli, professore emerito di Costruzioni Idrauliche dell’Università di Pavia e fondatore del CRA. Il Premio, dell’importo di € 1.000 (lordi), è destinato a una tesi di laurea magistrale o a ciclo unico in Ingegneria […]

Leggi..

Prove di valutazione per l’accesso alle Lauree Magistrali – a.a. 2023 – 2024

Le prove di valutazione per l’accesso alle Lauree Magistrali offerte dalla Facoltà di Ingegneria nell’anno accademico 2023-2024, si terranno nelle seguenti date: 29 settembre 2023, al mattino 12 gennaio 2024, al mattino ATTENZIONE: le iscrizioni ai test del 29 settembre 2023 dovranno pervenire tassativamente entro il 25 settembre 2023. Informazioni più dettagliate riguardanti i requisiti […]

Leggi..