Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il territorio
Regolamenti Didattici
(Suddivisi per coorte di riferimento. La coorte indica l’insieme degli studenti iscritti in un dato anno accademico. Le regole relative alle coorti possono cambiare nel tempo e il singolo studente deve far riferimento per tutta la sua carriera alle regole vigenti all’atto della sua immatricolazione)
Coorte a.a. 2022/2023
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e Territorio
Coorte a.a. 2021/2022
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e Territorio
Coorte a.a. 2020/2021
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e Territorio
Coorte a.a. 2019/2020
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e Territorio
Coorte a.a. 2018/2019
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e Territorio
Coorte a.a. 2017/2018
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Coorte a.a. 2016/2017
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Coorte a.a. 2015/2016
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Coorte a.a. 2014/2015
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Coorte a.a. 2013/2014
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Secondo il nuovo ordinamento (D.M. 270/04)
Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Secondo il vecchio ordinamento (D.M. 509/99)
Laurea Specialistica in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio