Unipv e PwC: Academy “NEXT-GEN PIONEERS INNOVATION CHALLENGE”

L’Academy è promossa dall’Università di Pavia e PriceWaterhouseCoopers tramite la società H-Ventures Solutions Srl  e mira a formare studenti in corso di laurea, laureandi e neolaureati dell’Università di Pavia attraverso un percorso caratterizzato da un business game accompagnato da sessioni formative tenute dai Mentor PwC.

I partecipanti che si distingueranno durante l’Academy verranno valutati per l’eventuale assegnazione di un’opportunità di stage della durata di 6 mesi continuativi, presso la sede PwC di Milano. Lo stage, qualora offerto, prevederà un’indennità mensile pari a 800 euro lordi e l’erogazione aggiuntiva di buoni pasto mensili.

L’Academy si svolgerà in lingua italiana presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali – Via S. Felice Al Monastero, 5 con light lunch offerto dall’azienda presso la sede dell’Academy per entrambe le giornate.
25 novembre, ore 9 – 18 
Welcome Speech con presentazione di PwC e svolgimento Business Game con
consegna dei progetti alla Commissione Giudicatrice.

26 novembre ore 9 – 16.30
Pitch di restituzione ai Team. Riunione della Commissione Giudicatrice e
proclamazione del Team Vincitore. PwC Inspirational Speech e, a seguire, colloqui con
referenti di PwC e chiusura evento. 
 
La partecipazione è riservata esclusivamente a laureandi, neolaureati e laureati magistrali e ciclo unico di: 
– Matematica 
– Fisica 
Ingegneria Informatica
 – AI e Computer Science
 – Economia (preferibilmente con esami sostenuti nell’ambito di statistica, econometria e matematica)

Altri requisiti:
 – una fluente conoscenza della lingua italiana
– buona conoscenza (almeno livello B2) della lingua inglese.

Come iscriversi – entro 
18 Novembre 2025
 Iscrizioni sul Portale Progetti C.OR
– log in utilizzando le credenziali di Ateneo (Codice fiscale e Password in lettere maiuscole)
– sceglie la voce di menù “Orientamento al Lavoro” e poi  “Academy NEXT-GEN
PIONEERS Innovation Challenge” – PwC
– confermare la candidatura.

Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico di arrivo e valutate nel rispetto dei
criteri di selezione. 

Solo gli ammessi all’Academy riceveranno nei giorni precedenti il primo incontro del 25
Novembre una mail di convocazione all’indirizzo mail specificato in fase di iscrizione